- Forma: squadrata, curva, geometrica, organica, asimmetrica, ergonomica. Personalizzabile per adattarsi a diversi stili d'arredo: moderno, classico, industriale, artistico.
- Dimensione: lunghezza impugnatura, diametro, profondità, spessore. Su misura per mobili, porte, armadi, con proporzioni calibrate.
- Materiale: ottone, bronzo, alluminio, legno, resina. Ogni materiale conferisce un tono e una sensazione diversa al tatto.
- Colore: metalli naturali, verniciati opachi, cromie RAL, effetto bicolore. Personalizzabile in tonalità neutre, calde o accese.
- Finitura: satinata, lucida, spazzolata, antichizzata, cerata a mano. Finiture che valorizzano la materia e il design.
- Lavorazione: fusione in terra, fresatura, incisione, tornitura, patinatura. Ogni dettaglio nasce da processi artigianali o di precisione.
- Forma: cilindrica, squadrata, a collo di cigno, organica, minimal. La forma influisce su funzionalità ed estetica: elegante o tecnica, retrò o moderna.
- Dimensione: altezza bocca, lunghezza canna, base, leva, personalizzabile in scala. Per adattarsi a lavabi da appoggio, incasso o freestanding.
- Materiale: ottone, acciaio inox, rame, bronzo, alluminio. Scelto per durata, stile e compatibilità con l'acqua.
- Colore: cromato, nero opaco, oro, rame rosato, ottone brunito. Colorazioni contemporanee o classiche, anche su palette RAL.
- Finitura: lucida a specchio, satinata, spazzolata, PVD, antichizzata. Essenziale per resistenza e carattere visivo.
- Lavorazione: tornitura, saldatura, sabbiatura, verniciatura, galvanizzazione. Processi che garantiscono precisione e personalità.
- Forma: rettangolare, ad arco, a tutt’altezza, con pannelli scorrevoli o battenti. La forma si adatta all’architettura circostante, trasformandosi in elemento d’arredo.
- Dimensione: su misura, con altezza e larghezza personalizzate. Per spazi tradizionali o aperture monumentali, ogni progetto è calibrato al millimetro.
- Materiale: legno massello, alluminio, acciaio, vetro strutturale, bronzo. Materiali nobili per estetica, durabilità e comfort termico-acustico.
- Colore: tinte legno, ossidati naturali, verniciature RAL, anodizzati. Palette coordinate al progetto, anche in finiture materiche.
- Finitura: laccata, spazzolata, cerata, naturale, fiammata. Superfici che dialogano con luce e materia.
- Lavorazione: incastro, pantografatura, anodizzazione, saldatura invisibile. Tecniche che garantiscono solidità e bellezza senza tempo.
- Forma: rettangolare, rotonda, ovale, sagomata su disegno. Il tappeto diventa architettura orizzontale, ritagliata su misura.
- Dimensione: completamente su progetto. Per salotti, corridoi, stanze da letto o interi ambienti.
- Materiale: lana, seta, canapa, bamboo, fibre miste. Ogni fibra aggiunge matericità e profondità visiva.
- Colore: palette su richiesta, tinte naturali, toni pieni o sfumati. Realizzabili su mazzetta colori o a campione.
- Finitura: rasata, bouclé, rilievo, a pelo lungo. La texture cambia l’effetto tattile e visivo.
- Lavorazione: annodatura a mano, tessitura tradizionale, tufting. Ogni pezzo è il risultato di ore di maestria artigiana.
- Forma: lineare, cilindrica, modulare, integrata nell’arredo o a parete. Design che diventa invisibile o si esprime con forza scultorea.
- Dimensione: moduli componibili, su misura per l’ambiente. Adattabili a nicchie, soffitti, mobili o pannelli decorativi.
- Materiale: legno acustico, metallo anodizzato, tessuti tecnici, vetro. Ogni materiale è scelto per resa sonora e integrazione visiva.
- Colore: neutri, metallici, colori su progetto. Finiture coordinabili con l’ambiente o in contrasto per risaltare.
- Finitura: sabbiata, lucida, soft-touch, perforata. Finiture acustiche e visive insieme.
- Lavorazione: fresatura CNC, microforatura, saldatura, rifinitura manuale. Estetica e acustica si fondono in un’unica soluzione.
- Forma: anelli, lame di luce, sfere, tubi flessibili, elementi sospesi o incassati. Pensata per accompagnare volumi e superfici, o per spezzarli in modo teatrale.
- Dimensione: su disegno, adattabile a scale, soffitti alti, nicchie o installazioni. Ogni progetto ha proporzioni dedicate.
- Materiale: metallo, vetro soffiato, alabastro, tessuti, carta washi. La luce come materia viva, che filtra e si riflette.
- Colore: neutro, metallizzato, opalescente, custom. Per influenzare tono e temperatura del fascio luminoso.
- Finitura: lucida, satinata, opaca, sabbiata, smaltata. Determinante per l’effetto luminoso e la percezione visiva.
- Lavorazione: curvatura metallo, soffiatura vetro, piegatura laser, rivestimento artigianale. Tecniche artistiche e industriali combinate.
- Forma: verticale, orizzontale, a colonna, freeform, radiale. Non solo funzionalità: una scultura che riscalda.
- Dimensione: standard o su misura, per pareti strette, alte o sezionate. Pensato per ogni tipo di spazio, anche invisibile.
- Materiale: acciaio, ghisa, alluminio, ottone, vetro termico. Performance termica, durata e look sofisticato.
- Colore: cromie metalliche, verniciature soft touch, color block. Anche su richiesta, per integrarsi o emergere.
- Finitura: satinata, verniciata, spazzolata, materica. Sensazioni tattili diverse, anche a impianto spento.
- Lavorazione: piegatura a freddo, saldatura laser, trattamento termico. Ogni elemento è progettato per unire estetica e prestazione.